Discussione:
completamento automatico con office 2003
(troppo vecchio per rispondere)
B***@risogallo.it
2007-08-21 10:34:35 UTC
Permalink
Il problema si manifesta su un pc con installato office 2003, e
windows XP.
Outlook è configurato con l' attivazione del completamento automatico.
Il completamento automatico funziona fino a quando il pc non viene
riavviato, ossia outlook propone correttamente la lista degli
indirizzi già utilizzati e con le iniziali corrispondenti al carattere
digitato nella casella "A".
Dopo il riavvio del pc, la lista degli indirizzi appare vuota, come se
si perdesse l' elenco di quelli utilizzati in precedenza. Nessuna
attività "esplicita" di cancellazione viene effettuata al riavvio (o
allo spegnimento).
Come posso risolvere il problema?
Grazie.
Cordiali saluti.
Edine
2007-08-27 14:10:14 UTC
Permalink
Ciao,

Outlook genera un file specifico *.NK2 per tenere queste informazioni.
normalmente lo trovi in C:\Documents and Settings\[USERNAME]\Application
Data\Microsoft\Outlook.

Qui la soluzione proposta per Microsoft eleminare questo file .NK2 in cache:
http://support.microsoft.com/kb/287623


Hai qualche GP applicata a questo PC?


Edine


<***@risogallo.it> wrote in message news:***@22g2000hsm.googlegroups.com...
Il problema si manifesta su un pc con installato office 2003, e
windows XP.
Outlook è configurato con l' attivazione del completamento automatico.
Il completamento automatico funziona fino a quando il pc non viene
riavviato, ossia outlook propone correttamente la lista degli
indirizzi già utilizzati e con le iniziali corrispondenti al carattere
digitato nella casella "A".
Dopo il riavvio del pc, la lista degli indirizzi appare vuota, come se
si perdesse l' elenco di quelli utilizzati in precedenza. Nessuna
attività "esplicita" di cancellazione viene effettuata al riavvio (o
allo spegnimento).
Come posso risolvere il problema?
Grazie.
Cordiali saluti.

Continua a leggere su narkive:
Loading...