Discussione:
ol2007 - disinstallazione componenti aggiuntivi
(troppo vecchio per rispondere)
Tex29
2008-10-27 11:20:56 UTC
Permalink
Se qualcuno fosse interessato, segnalo che dalle mie ricerche risulta che la
soluzione più economica e funzionale per condividere l'agenda tra me e la
segretaria che sta nella stanza accanto consiste nel trasferire l'agenda in
Canada, prendendo un account qui: http://www.sherweb.com/hosted-exchange

Il serverino surrogato di Exchange che avevo provato ad installare per
condividere l'agenda (olfoldersPE), invece, si è rivelato deleterio: oltre a
piantarsi, corrompe i dati e pianta tutti gli outlook di rete.
Suggerirei pertanto di stare vivamente alla larga da questo coso qui:
http://www.olfolders.de/Lang/English/OLfoldersPE/index.htm

Insomma, Roberto Restelli era stato buon profeta.

Oltre a non funzionare quando era installato, il serverino surrogato crea
problemi pure dopo la sua disinstallazione.
Compiuta la procedura, dopo aver ricevuto il messaggio di corretta
disinstallazione, outlook si rifiutava di partire.

Ho rimosso le cartelle pretesamente condivise e ho eliminato dal registro i
riferimenti a olfolders, che erano presenti in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Exchange\Client\Extensions\ .

Dopo di ciò Outlook funziona, ma ad ogni avvio mi compare la seguente
schermata:

---
Impossibile caricare il componente aggiuntivo "OLWConfigPE"
(C:\Windows\OLWConfigpe.dll). Il componente è stato disattivato. Richiedere
un aggioranento al produttore del componente aggiuntivo. Se non sono
disponibili aggiornamnti, disinstallare il componente aggiuntivo.
---
Cliccando "OK" si avvia tutto regolarmente ma, insomma, è fastidioso e ne
farei a meno.

Nel registro non c'è più alcun riferimento a OLWConfigpe.dll (c'era, nella
chiave che ho riportato sopra, ma l'ho rimosso); sul computer non c'è più
traccia di quel file, né nella cartella "windows" né altrove.

Googlando con chiave OLWConfigpe.dll ho letto che per eliminare quel
messaggio dovrei cancellare il file extend.dat.

Effettivamente, il file extend.dat -aperto con un editor di testo- contiene
la stringa "OLfolders PE Configuration for OLfolders PEd 
C:\Windows\OLWConfigpe.dll".
Però quel file contiene anche altri dati (ad esempio il percorso del plugin
dell'antivirus e, sospetto, anche le informazioni dell'account exchange su
sherweb).

Ora, mi chiedevo se posso rimuovere tranquillamente il file extend.dat
oppure, se lo facessi, perderei le altre impostazioni?

Se -come credo- è buona la seconda, come faccio a rimuovere i riferimenti a
olfolders?Posso cancellare solo la stringa di cui sopra? C'è un altro modo
di disinstallare quello specifico componente aggiuntivo?

Grazie,
Francesco
Pat
2008-10-27 15:28:25 UTC
Permalink
"Tex29" <***@address.invalid> ha scritto nel messaggio news:%***@TK2MSFTNGP03.phx.gbl...
[...]
Post by Tex29
Se -come credo- è buona la seconda, come faccio a rimuovere i riferimenti
a olfolders?Posso cancellare solo la stringa di cui sopra? C'è un altro
modo di disinstallare quello specifico componente aggiuntivo?
Ciao Tex29,
hai provato dalla gestione dei componenti aggiuntivi di Outlook 2007?
Strumenti/Centro Protezione/Componenti aggiuntivi.

Ciao
--
Pat [Microsoft Office Project MVP]
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Tex29
2008-10-27 16:31:11 UTC
Permalink
Post by Pat
Post by Tex29
Se -come credo- è buona la seconda, come faccio a rimuovere i riferimenti
a olfolders?Posso cancellare solo la stringa di cui sopra? C'è un altro
modo di disinstallare quello specifico componente aggiuntivo?
Ciao Tex29,
hai provato dalla gestione dei componenti aggiuntivi di Outlook 2007?
Strumenti/Centro Protezione/Componenti aggiuntivi.
Grazie, sì, lì avevo già guardato e non compare.
Non avevo tuttavia provato a selezionare "gestisci: estensioni del client
Exchange", anziché "gestisci: componenti com".
Nella finestra successiva ho trovato un riferimento a OLWConfigPE;
togliendovi la spunta, il sintomo è scomparso.

Mi resta la curiosità di sapere come mai nel menù "gestione componenti
aggiuntivi" rimane quella voce, relativa a un componente che pensavo di aver
rimosso da ogni parte; ma a questo punto è proprio solo una curiosità.

Grazie ancora.

Francesco
Pat
2008-10-27 19:52:03 UTC
Permalink
Ciao Tex29,
Post by Tex29
Post by Pat
Post by Tex29
Se -come credo- è buona la seconda, come faccio a rimuovere i
riferimenti a olfolders?Posso cancellare solo la stringa di cui sopra?
C'è un altro modo di disinstallare quello specifico componente
aggiuntivo?
Ciao Tex29,
hai provato dalla gestione dei componenti aggiuntivi di Outlook 2007?
Strumenti/Centro Protezione/Componenti aggiuntivi.
Grazie, sì, lì avevo già guardato e non compare.
Non avevo tuttavia provato a selezionare "gestisci: estensioni del client
Exchange", anziché "gestisci: componenti com".
Nella finestra successiva ho trovato un riferimento a OLWConfigPE;
togliendovi la spunta, il sintomo è scomparso.
Ottimo.
Post by Tex29
Mi resta la curiosità di sapere come mai nel menù "gestione componenti
aggiuntivi" rimane quella voce, relativa a un componente che pensavo di
aver rimosso da ogni parte; ma a questo punto è proprio solo una
curiosità.
Immagino fosse qualcosa erogato dal "serverino surrogato di Exchange " e non
presente sul client, visto che l'hai trovato nei componenti aggiuntivi parte
server, ma in realtà non conosco quell'oggetto e non ti so rispondere.
Grazie per il riscontro.

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Tex29
2008-10-27 21:18:34 UTC
Permalink
Post by Pat
Immagino fosse qualcosa erogato dal "serverino surrogato di Exchange " e
non presente sul client, visto che l'hai trovato nei componenti aggiuntivi
parte server, ma in realtà non conosco quell'oggetto e non ti so
rispondere.
Grazie per il riscontro.
Figurati, grazie a te per la cortesia.

Per la cronaca, cancellando extend.dat non succede nulla: al successivo
avvio il file viene ricreato con gli stessi riferimenti al malefico
OLWConfigPe.
Anzi, l'unico apparente effetto della cancellazione del file extend.dat è la
ricomparsa del segno di spunta nella casella relativa al malefico (tm).

Lascio tutto com'è e per sicurezza tengo vicino al monitor un paletto di
frassino, nel caso che ritorni qualche epifania dell'infido serverino
surrogato.

Grazie di nuovo.
Ora mi manca solo di visualizzare nella barra "da fare" attività diverse da
quelle della cartella attività principale e sarò tornato alla situazione che
avevo con schedule+

Son soddisfazioni, eh.

F.
Roberto Restelli
2008-10-27 21:15:39 UTC
Permalink
Ciao Francesco.
Post by Tex29
Mi resta la curiosità di sapere come mai nel menù "gestione componenti
aggiuntivi" rimane quella voce, relativa a un componente che pensavo di
aver rimosso da ogni parte; ma a questo punto è proprio solo una
curiosità.
Rimane la voce perchè viene mantenuta la lista degli add-in (anche se
rimossi), come una sorta di MRU (Most Recently Used).

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Tex29
2008-10-28 09:24:01 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
Rimane la voce perchè viene mantenuta la lista degli add-in (anche se
rimossi), come una sorta di MRU (Most Recently Used).
Se ci fosse modo di rimuoverla, la mia vendetta sull'infido serverino
surrogato (tm) sarebbe completata: mi sembra uno di quei film horror dove
gli zombi uccisi dal protagonista riemergono dalla tomba.

Altrimenti, beh, sopravviverò :-)

Ciao,
Francesco
Roberto Restelli
2008-10-28 10:21:40 UTC
Permalink
Ciao Francesco.
Post by Tex29
Post by Roberto Restelli
Rimane la voce perchè viene mantenuta la lista degli add-in (anche se
rimossi), come una sorta di MRU (Most Recently Used).
Se ci fosse modo di rimuoverla, la mia vendetta sull'infido serverino
surrogato (tm) sarebbe completata: mi sembra uno di quei film horror
dove gli zombi uccisi dal protagonista riemergono dalla tomba.
Per la pulizia dovresti procedere in questo modo:
0) se il componente era di tipo COM sarebbe state meglio de-registrarlo
correttamente usando il comando "REGSVR32 /u [tuocomponente]", così da
pulire correttamente il Registry. Se l'hai già eliminato fisicamente dal
file-system, pazienza... :-)
1) chiudere Outlook
2) dovresti trovare un elenco di chiavi nel Registry in questa posizione:
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\Outlook\Addins\"
Individua quella che si riferisce al tuo ex-componente ed eliminala. Questo
rimuove la voce dall'elenco di Outlook. Come avrai notato le chiavi qui
contengono sia il riferimento al file fisico che il nome utilizzato per
presentare il componente nell'elenco di Outlook.
3) è possibile che sia rimasta anche qualche referenza (a questo punto
"orfana") in questa chiave di Registry (per Outlook 2007):
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\12\Outlook\Addins\"
Se esiste, elimina la chiave relativa al tuo ex-componente.
4) il file "extend.dat" contiene l'elenco dei componenti aggiuntivi attivi.
Per completare la pulizia potresti eliminare o rimonimare questo file, che
Outlook provvederà a ricreare al primo avvio.

Questo dovrebbe essere sufficiente :-)

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Tex29
2008-10-28 11:24:15 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\Outlook\Addins\"
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\12\Outlook\Addins\"
Avevo già guardato in quelle chiavi e non c'è nulla di correlato all'infido
serverino.
A dire il vero prima di iniziare il thread, e dopo la disinstallazione
dell'aggeggio, avevo ricercato tutte le occorrenze di "olw" (l'inizio del
nome della .dll del malefico) presenti nel registro eliminando,
caparbiamente, ogni pur vago riferimento al malefico (tm) fino alla comparsa
del messaggio "E' stata portata a termine la ricerca nel registro di
sistema".
Siccome sono pavido, avevo ripetuto la ricerca nel registro con pari esito
negativo ("E' stata portata a termine la ricerca nel registro di sistema").
Garantisco che ero sobrio quando ho fatto quanto sopra: può confermarlo
anche la segretaria, quella con cui condivido l'agenda in Canada.

Prima di scrivere questo post, per ulteriore scrupolo ho ripetuto la ricerca
su tutto il registro con chiave "olw " ed ho trovato un'occorrenza del
malefico in HKeyLocalMachine\software\microsoft\exchange\client\extensions

Non so spiegare come la chiave possa essere stata comparsa, dopo la
disinstallazione del malefico serverino, se non mediante l'uso di poteri
alchemici da parte di quest'ultimo.
Post by Roberto Restelli
4) il file "extend.dat" contiene l'elenco dei componenti aggiuntivi
attivi. Per completare la pulizia potresti eliminare o rimonimare questo
file, che Outlook provvederà a ricreare al primo avvio.
Per tuziorismo, ne ho eliminate anche le copie presenti nel cestino. Volevo
pure deframmantare per sovrascrivere lo spazio precedentemente occupato da
quei file, ma temo che mi ricovererebbero per paranoia.
Post by Roberto Restelli
Questo dovrebbe essere sufficiente :-)
Speriamo.
Altrimenti, credo che solo un buon paletto di frassino potrebbe risolvere.

Ciao (e grazie)
Francesco
Roberto Restelli
2008-10-28 11:44:06 UTC
Permalink
Ciao Francesco.
Post by Tex29
Post by Roberto Restelli
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\Outlook\Addins\"
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\12\Outlook\Addins\"
Avevo già guardato in quelle chiavi e non c'è nulla di correlato
all'infido serverino.
A dire il vero prima di iniziare il thread, e dopo la disinstallazione
dell'aggeggio, avevo ricercato tutte le occorrenze di "olw" (l'inizio
del nome della .dll del malefico) presenti nel registro eliminando,
caparbiamente, ogni pur vago riferimento al malefico (tm) fino alla
comparsa del messaggio "E' stata portata a termine la ricerca nel
registro di sistema".
Ok, ma ora i riferimenti all'ex-componente li trovi ancora da qualche parte?
Dove?
Post by Tex29
Prima di scrivere questo post, per ulteriore scrupolo ho ripetuto la
ricerca su tutto il registro con chiave "olw " ed ho trovato
un'occorrenza del malefico in
HKeyLocalMachine\software\microsoft\exchange\client\extensions Non so
spiegare come la chiave possa essere stata comparsa, dopo la
disinstallazione del malefico serverino, se non mediante l'uso di
poteri alchemici da parte di quest'ultimo.
Il "canale di infezione" potrebbe essere Schedule+ (che si può appoggiare
ancora ad Exchange client). Controlla che non ci siano SERVIZI relativi ad
OLFolders, o riferimenti in avvio di computer/profilo di Windows (anche
nella sezione di "run" che trovi in
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\").
Di più non saprei dirti... :-(
Post by Tex29
Post by Roberto Restelli
4) il file "extend.dat" contiene l'elenco dei componenti aggiuntivi
attivi. Per completare la pulizia potresti eliminare o rimonimare
questo file, che Outlook provvederà a ricreare al primo avvio.
Per tuziorismo, ne ho eliminate anche le copie presenti nel cestino.
Volevo pure deframmantare per sovrascrivere lo spazio precedentemente
occupato da quei file, ma temo che mi ricovererebbero per paranoia.
Questo dovrebbe essere sufficiente. Sicuramente dall'extend.dat non
"risorge" nulla... :-)

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Tex29
2008-10-28 14:19:09 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
Ok, ma ora i riferimenti all'ex-componente li trovi ancora da qualche
parte? Dove?
Prima li trovavo nel file extend.dat e tra i componenti aggiuntivi sezione
"estensioni del client Exchange"
Ora, rimossa la nuova occorrenza da
HKeyLocalMachine\software\microsoft\exchange\client\extensions, sembra non
compaia più.
Post by Roberto Restelli
Il "canale di infezione" potrebbe essere Schedule+
No, sui pc nuovi non ho mai installato Schedule+ .
Ah, giusto per la cronaca: il fatto che il computer da cui ti scrivo non
abbia mai visto Schedule+ neppure in fotocopia non mi impedisce di trovare
nel file extend.dat la stringa
----
  Schedule+ Schedule+  msspc32.dll
----

Il che è ulteriore prova che il mio extend.dat è posseduto dai demoni.

Comunque, il serverino malefico è stato estirpato: o almeno, ha preso
sufficiente paura da non dare traccia della sua nelle ultime 4 ore. Non
escludo che risorga dagli inferi.
Post by Roberto Restelli
Questo dovrebbe essere sufficiente. Sicuramente dall'extend.dat non
"risorge" nulla... :-)
Non sottovalutare il malefico surrogato di serverino: secondo me, riesce a
rinascere e far danni anche a computer spento.
Apparentemente l'esorcismo ha funzionato, però.

Ciao (e grazie)
Francesco

Loading...