Discussione:
importazione files backup - autorizzazioni insufficienti...
(troppo vecchio per rispondere)
Nick
2004-12-03 14:19:07 UTC
Permalink
Sto provando a recuperare dei files di backup di outlook (backup,
backupcontacts, backupinbox ecc...) che avevo esportato qualche tempo fa e
protetto con password (purtroppo non mi ricordo più bene come avevo fatto).
Aprendo il nuovo outlook appena installato, seguo la procedura File->Importa
ed esporta->Importa dati da altri file->File .pst. A questo punto seleziono
per esempio backupcontacts su sfoglia, e ricevo un messaggio "Autorizzazioni
insufficienti per accedere al file backupinbox.pst" Qualcuno avrebbe qualche
consiglio da darmi e saprebbe se l'autorizzazione si riferisce alla password
(ed in caso come potrei fare ad inserirla)?
Roberto Restelli
2004-12-03 14:55:49 UTC
Permalink
Ciao Nick.
Post by Nick
Aprendo il nuovo outlook appena installato, seguo la
procedura File->Importa ed esporta->Importa dati da altri file->File
.pst. A questo punto seleziono per esempio backupcontacts su sfoglia,
e ricevo un messaggio "Autorizzazioni insufficienti per accedere al
file backupinbox.pst" Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi e
saprebbe se l'autorizzazione si riferisce alla password (ed in caso
come potrei fare ad inserirla)?
Primo consiglio: non utilizzare l'importazione, ma prova semplicemente ad
*agganciare* il tuo file .PST al profilo Outlook. In questo modo puoi
vederne il contenuto ed eventualmente provvedere a trasportare (con
copia&incolla o drag&drop) ciò che ti serve. Al più lo lasci agganciato al
profilo così com'è. :-)

In merito all'errore che ricevi: no, non dipende dalla password. Se hai
protetto un PST con password (lo puoi fare tramite le proprietà avanzate)
quando cercherai di aprirlo ti verrà chiesta espressamente la password.
Il messaggio che ricevi invece è piuttosto generico ma normalmente
presentato quando:
- tenti di accedere al file .PST in sola lettura (per esempio con il file
.PST su un CD). Il file PST deve _assolutamente_ essere utilizzato su un
disco a lettura/scrittura, altrimenti Outlook non lo può utilizzare. Se è
già presente su un disco a lettura/scrittura, verifica che tra le sue
proprietà non sia attivata quella di sola lettura.
- tenti di accedere al file .PST che si trova su uno share o una cartella
sulla quale non hai diritti di scrittura (da parte di Windows).

Facci sapere se riesci a risolvere, altrimenti indica quale versione di
Outlook stai utilizzando.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Nick
2004-12-05 23:55:04 UTC
Permalink
Ok grazie mille! Penso che il problema fosse il fatto che il file era segnato
come sola lettura. La password mi è stata chiesta dopo :)
Post by Roberto Restelli
Ciao Nick.
Post by Nick
Aprendo il nuovo outlook appena installato, seguo la
procedura File->Importa ed esporta->Importa dati da altri file->File
.pst. A questo punto seleziono per esempio backupcontacts su sfoglia,
e ricevo un messaggio "Autorizzazioni insufficienti per accedere al
file backupinbox.pst" Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi e
saprebbe se l'autorizzazione si riferisce alla password (ed in caso
come potrei fare ad inserirla)?
Primo consiglio: non utilizzare l'importazione, ma prova semplicemente ad
*agganciare* il tuo file .PST al profilo Outlook. In questo modo puoi
vederne il contenuto ed eventualmente provvedere a trasportare (con
copia&incolla o drag&drop) ciò che ti serve. Al più lo lasci agganciato al
profilo così com'è. :-)
In merito all'errore che ricevi: no, non dipende dalla password. Se hai
protetto un PST con password (lo puoi fare tramite le proprietà avanzate)
quando cercherai di aprirlo ti verrà chiesta espressamente la password.
Il messaggio che ricevi invece è piuttosto generico ma normalmente
- tenti di accedere al file .PST in sola lettura (per esempio con il file
..PST su un CD). Il file PST deve _assolutamente_ essere utilizzato su un
disco a lettura/scrittura, altrimenti Outlook non lo può utilizzare. Se è
già presente su un disco a lettura/scrittura, verifica che tra le sue
proprietà non sia attivata quella di sola lettura.
- tenti di accedere al file .PST che si trova su uno share o una cartella
sulla quale non hai diritti di scrittura (da parte di Windows).
Facci sapere se riesci a risolvere, altrimenti indica quale versione di
Outlook stai utilizzando.
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Cris
2005-03-03 11:59:03 UTC
Permalink
ho anch'io lo stesso problema con un file pst. Mi potete spiegare come si può
agganciare il file .PST al profilo Outlook?
grazie
Cris
Post by Nick
Ok grazie mille! Penso che il problema fosse il fatto che il file era segnato
come sola lettura. La password mi è stata chiesta dopo :)
Post by Roberto Restelli
Ciao Nick.
Post by Nick
Aprendo il nuovo outlook appena installato, seguo la
procedura File->Importa ed esporta->Importa dati da altri file->File
.pst. A questo punto seleziono per esempio backupcontacts su sfoglia,
e ricevo un messaggio "Autorizzazioni insufficienti per accedere al
file backupinbox.pst" Qualcuno avrebbe qualche consiglio da darmi e
saprebbe se l'autorizzazione si riferisce alla password (ed in caso
come potrei fare ad inserirla)?
Primo consiglio: non utilizzare l'importazione, ma prova semplicemente ad
*agganciare* il tuo file .PST al profilo Outlook. In questo modo puoi
vederne il contenuto ed eventualmente provvedere a trasportare (con
copia&incolla o drag&drop) ciò che ti serve. Al più lo lasci agganciato al
profilo così com'è. :-)
In merito all'errore che ricevi: no, non dipende dalla password. Se hai
protetto un PST con password (lo puoi fare tramite le proprietà avanzate)
quando cercherai di aprirlo ti verrà chiesta espressamente la password.
Il messaggio che ricevi invece è piuttosto generico ma normalmente
- tenti di accedere al file .PST in sola lettura (per esempio con il file
..PST su un CD). Il file PST deve _assolutamente_ essere utilizzato su un
disco a lettura/scrittura, altrimenti Outlook non lo può utilizzare. Se è
già presente su un disco a lettura/scrittura, verifica che tra le sue
proprietà non sia attivata quella di sola lettura.
- tenti di accedere al file .PST che si trova su uno share o una cartella
sulla quale non hai diritti di scrittura (da parte di Windows).
Facci sapere se riesci a risolvere, altrimenti indica quale versione di
Outlook stai utilizzando.
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Roberto Restelli
2005-03-03 16:42:47 UTC
Permalink
Ciao Cris.
Post by Cris
ho anch'io lo stesso problema con un file pst. Mi potete spiegare
come si può agganciare il file .PST al profilo Outlook?
Dipende dalla versione di Outlook, ma normalmente trovi un comando nel menù
File: "File-->Apri-->File delle cartelle personali (pst)...", oppure il
comando "File-->Gestione file di dati...-->Aggiungi".
Se hai problemi, segnalaci la versione di Outlook in uso.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Simona
2005-05-12 11:46:03 UTC
Permalink
ciao,
anch'io ho un problema simile.
Ho esportato da outlook 2003 i dati in un pst per un cambio PC.
Nell'importarlo nel nuovo computer sempre in outlook 2003 mi dice che non è
un file di cartelle personali.
Come posso fare per recuperare la posta e il resto?
grazie
Simona
Post by Roberto Restelli
Ciao Cris.
Post by Cris
ho anch'io lo stesso problema con un file pst. Mi potete spiegare
come si può agganciare il file .PST al profilo Outlook?
Dipende dalla versione di Outlook, ma normalmente trovi un comando nel menù
File: "File-->Apri-->File delle cartelle personali (pst)...", oppure il
comando "File-->Gestione file di dati...-->Aggiungi".
Se hai problemi, segnalaci la versione di Outlook in uso.
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Roberto Restelli
2005-05-12 13:40:48 UTC
Permalink
Ciao Simona.
Post by Simona
Ho esportato da outlook 2003 i dati in un pst per un cambio PC.
Nell'importarlo nel nuovo computer sempre in outlook 2003 mi dice che
non è un file di cartelle personali.
Come posso fare per recuperare la posta e il resto?
Hai provato ad agganciare il file, anzichè fare una importazione?
Sicura che l'Outlook in cui cerchi di importare il file sia versione 2003 e
non una versione precedente? OL2003 è in grado di creare anche dei files PST
non compatibili con la versione precedente per i quali la procedura è
diversa.

Fai eventualmente un controllo con il tool "ScanPST" per verifica
l'integrità del file:
http://erredue.altervista.org/faq/scanPST.shtml
"Controllare il file PST"

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
martino
2005-11-09 12:51:03 UTC
Permalink
E' possibile sapere come fare per importare un file pst creato con OL2003 in
OL2000? grazie per l'ottimo servizio.
--
martino
Post by Roberto Restelli
Ciao Simona.
Post by Simona
Ho esportato da outlook 2003 i dati in un pst per un cambio PC.
Nell'importarlo nel nuovo computer sempre in outlook 2003 mi dice che
non è un file di cartelle personali.
Come posso fare per recuperare la posta e il resto?
Hai provato ad agganciare il file, anzichè fare una importazione?
Sicura che l'Outlook in cui cerchi di importare il file sia versione 2003 e
non una versione precedente? OL2003 è in grado di creare anche dei files PST
non compatibili con la versione precedente per i quali la procedura è
diversa.
Fai eventualmente un controllo con il tool "ScanPST" per verifica
http://erredue.altervista.org/faq/scanPST.shtml
"Controllare il file PST"
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Loading...