Discussione:
[Winmail.dat] Chi mi aiuta a risolvere?
(troppo vecchio per rispondere)
I Dream of You
2006-08-06 17:21:13 UTC
Permalink
So che è una questione trattata mille volte ma non riesco a risolvere in
nessun modo e le impostazioni sul mio pc sembrano corrette.

Quando invio mail con allegati il destinatario riceve il solito
winmail.dat. Ora non so se succede con tutti ma con alcuni succede. Ho
addirittura formattato due volte (anche se ho esportato e importato le
impostazioni di office e outlook 2003).

Il formato della posta in uscita e in html come è sempre stato da
moltissimo tempo.



Non so come trovare una soluzione.
Qualcuno conosce il modo per eliminare questo winmail.dat?
--
I wonder where you are now?
Roberto Restelli
2006-08-06 19:12:26 UTC
Permalink
Ciao.
Post by I Dream of You
Quando invio mail con allegati il destinatario riceve il solito
winmail.dat. Ora non so se succede con tutti ma con alcuni succede. Ho
addirittura formattato due volte (anche se ho esportato e importato le
impostazioni di office e outlook 2003).
Il formato della posta in uscita e in html come è sempre stato da
moltissimo tempo.
La presenza del file "winmail.dat" è legata al formato TNEF (quindi RTF) di
Outlook, e dovuto potenzialmente a:
- problemi di interpretazione lato client del destinatario, in particolare
se il client non è Outlook;
- problemi di interpretazione lato server del destinatario, dove il
messaggio non è correttamente gestito (per esempio da software
antispam/antivirus).
Se vuoi risolverlo alla radice devi accertarti che dal tuo Outlook non
escano messaggi in formato RTF.
Controlla che l'opzione "Strumenti-->Opzioni...-->Formato posta-->Formato
Internet...-->Opzioni RTF di Outlook" sia impostata su qualcosa di diverso
da "Invia nel formato RTF di Outlook".

Se succede sistematicamente solo con alcuni destinatari verifica se nelle
impostazioni per il singolo account non sia impostata la forzatura di un
formato (RTF) specifico. Puoi anche accertarti di tale condizione facendo
verificare gli headers dei messaggi ricevuti dal tuo destinatario dai quali
si può evincere il reale formato del messaggio giunto a destinazione.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
I Dream of You
2006-08-07 14:56:58 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
Se vuoi risolverlo alla radice devi accertarti che dal tuo Outlook non
escano messaggi in formato RTF.
Controlla che l'opzione "Strumenti-->Opzioni...-->Formato posta-->Formato
Internet...-->Opzioni RTF di Outlook" sia impostata su qualcosa di diverso
da "Invia nel formato RTF di Outlook".
Di questo ne sono proprio sicuro, è ed è sempre stata in html.
Post by Roberto Restelli
Se succede sistematicamente solo con alcuni destinatari verifica se nelle
impostazioni per il singolo account non sia impostata la forzatura di un
formato (RTF) specifico.
Avevo letto che un particolare formato di posta in uscita poteva essere
associato a singoli destinatari presenti nella rubrica. Non ho mai
capito dove posso settare queste opzioni e di conseguenza non so neanche
come verificar, e nel caso il problema fosse questo.

Sai dirmi come posso verificare?
Post by Roberto Restelli
Puoi anche accertarti di tale condizione facendo
verificare gli headers dei messaggi ricevuti dal tuo destinatario dai quali
si può evincere il reale formato del messaggio giunto a destinazione.
Vai a spiegare tutto questo a chi riceve il messaggio!

Grazie per il momento.
--
I wonder where you are now?
Roberto Restelli
2006-08-07 22:38:50 UTC
Permalink
Ciao.
Post by I Dream of You
Avevo letto che un particolare formato di posta in uscita poteva
essere associato a singoli destinatari presenti nella rubrica. Non ho
mai capito dove posso settare queste opzioni e di conseguenza non so
neanche come verificar, e nel caso il problema fosse questo.
Sai dirmi come posso verificare?
Crea un nuovo messaggio, e inizia a digitare l'indirizzo del destinatario da
controllare. La cache per il suggerimento nomi dovrebbe recuperarlo e
suggerirlo; sceglilo ed una volta inserito l'indirizzo nel campo "A:" usa il
pulsante destro del mouse sopra lo stesso indirizzo e scegli il comando
"Proprietà Outlook...".
Dalla finestra di dialogo potrai verificare le impostazioni.

Se poi il tuo destinatario è tra i Contatti puoi più semplicemente aprirlo
ed usare il pulsante destro del mouse sopra l'indirizzo email (o tutti gli
indirizzi email associati, se ne fosse presente più di uno). Stesso comando:
"Proprietà Outlook..." e verifica tramite la finestra di dialogo.
Post by I Dream of You
Post by Roberto Restelli
Puoi anche accertarti di tale condizione facendo
verificare gli headers dei messaggi ricevuti dal tuo destinatario
dai quali si può evincere il reale formato del messaggio giunto a
destinazione.
Vai a spiegare tutto questo a chi riceve il messaggio!
Beh, se è per fini di indagine penso che il destinatario ti possa fare "il
piacere" di spedirti una nuova email in cui ALLEGA il tuo precedente
messaggio (così puoi controllate tu personalmente gli headers)... :-)

Se risolvi, facci sapere come sei intervenuto.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...