Discussione:
Funzione comprimi su OUTLOOK 2003
(troppo vecchio per rispondere)
Sara
2006-04-27 13:44:02 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, utilizzo OUTLOOK 2003 e mi capita di usare la funzione
"comprimi" ma, nonostante ho eliminato o archiviato MB di posta, la
dimensione del mio file OUTLOOK.PST resta invariata. Inoltre la compressione
dura sempre pochi secondi.
Non dovrei ottenere un file .PST di dimensioni un pò diverse ?
Grazie.
Roberto Restelli
2006-04-27 14:58:13 UTC
Permalink
Ciao Sara.
la dimensione del mio file OUTLOOK.PST resta invariata.
Inoltre la compressione dura sempre pochi secondi.
Il fatto che la compressione duri così poco è segno che il file è già
ottimizzato.
Controlla che i messaggi eliminati non siano più presenti nel cestino (Posta
Eliminata), altrimenti non viene liberato fisicamente dello spazio.
Non dovrei ottenere un file .PST di dimensioni un pò diverse ?
Non necessariamente. Ci sono regole che limitano la liberazione dello
spazio. Trovi qualche dettaglio qui:
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=289987
"Compattazione dei file PST e OST per eliminare lo spazio degli elementi
eliminati in Outlook 2002 e Outlook 2003"

Da tenere anche in considerazione che di per sè il file PST è già compresso,
quindi ad esempio un messaggio di testo di grandi dimensioni è possibile che
occupi poco spazio all'interno del file PST (la compressione sul semplice
testo è normalmente molto efficace), quindi la sua cancellazione non
equivale necessariamente ad una riduzione della dimensione del file PST.

Si tratta di file PST in formato Ansi (compatibile con le versioni di
Outlook precedenti) oppure in formato Unicode?

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Sara
2006-04-27 15:11:02 UTC
Permalink
Grazie.
Ovviamente quando faccio questo controllo il cestino è vuoto.
Si tratta di un file in formato UNICODE (suppongo), ma è anche vero che
inizialmente ho fatto una importazione da un .PST che gestivo con OUTLOOK
2000.
Dove reperisco l'informazione ?
Grazie.
Post by Roberto Restelli
Ciao Sara.
la dimensione del mio file OUTLOOK.PST resta invariata.
Inoltre la compressione dura sempre pochi secondi.
Il fatto che la compressione duri così poco è segno che il file è già
ottimizzato.
Controlla che i messaggi eliminati non siano più presenti nel cestino (Posta
Eliminata), altrimenti non viene liberato fisicamente dello spazio.
Non dovrei ottenere un file .PST di dimensioni un pò diverse ?
Non necessariamente. Ci sono regole che limitano la liberazione dello
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=289987
"Compattazione dei file PST e OST per eliminare lo spazio degli elementi
eliminati in Outlook 2002 e Outlook 2003"
Da tenere anche in considerazione che di per sè il file PST è già compresso,
quindi ad esempio un messaggio di testo di grandi dimensioni è possibile che
occupi poco spazio all'interno del file PST (la compressione sul semplice
testo è normalmente molto efficace), quindi la sua cancellazione non
equivale necessariamente ad una riduzione della dimensione del file PST.
Si tratta di file PST in formato Ansi (compatibile con le versioni di
Outlook precedenti) oppure in formato Unicode?
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Roberto Restelli
2006-04-27 15:21:00 UTC
Permalink
Ciao Sara.
Post by Sara
Si tratta di un file in formato UNICODE (suppongo), ma è anche vero
che inizialmente ho fatto una importazione da un .PST che gestivo con
OUTLOOK 2000.
Dove reperisco l'informazione ?
Usa "File-->Gestione file di dati...-->[TuoFilePST]-->Impostazioni...".
Il campo "Formato" può contenere uno di questi due valori:
- File delle cartelle personali (Outlook 97-2002) => formato Ansi
- File delle cartelle personali => formato Unicode

Per scrupolo, prova anche a effettuare un controllo con ScanPST, per
verificare che non ci siano problemi di inconsistenza. Trovi maggiori
dettagli sulla procedura qui:
http://erredue.altervista.org/faq/scanPST.shtml
"Controllare il file PST"

Di quali dimensioni di file stiamo parlando (basta l'ordine di grandezza)?

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Sara
2006-04-27 15:53:01 UTC
Permalink
Ciao, da me c'è scritto solo "File delle cartelle personali", niente di pù.
Altri posti dove posso reperire l'informazione ?
Faccio comunque un controllo con SCANPST.
Si parla di un file di circa 700 MB.
Grazie.
Post by Roberto Restelli
Ciao Sara.
Post by Sara
Si tratta di un file in formato UNICODE (suppongo), ma è anche vero
che inizialmente ho fatto una importazione da un .PST che gestivo con
OUTLOOK 2000.
Dove reperisco l'informazione ?
Usa "File-->Gestione file di dati...-->[TuoFilePST]-->Impostazioni...".
- File delle cartelle personali (Outlook 97-2002) => formato Ansi
- File delle cartelle personali => formato Unicode
Per scrupolo, prova anche a effettuare un controllo con ScanPST, per
verificare che non ci siano problemi di inconsistenza. Trovi maggiori
http://erredue.altervista.org/faq/scanPST.shtml
"Controllare il file PST"
Di quali dimensioni di file stiamo parlando (basta l'ordine di grandezza)?
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Roberto Restelli
2006-04-28 07:09:55 UTC
Permalink
Ciao Sara.
Post by Sara
da me c'è scritto solo "File delle cartelle personali", niente
di pù. Altri posti dove posso reperire l'informazione ?
Si tratta di un file in formato Unicode, compatibile solo con Outlook 2003.
Post by Sara
Faccio comunque un controllo con SCANPST.
Si parla di un file di circa 700 MB.
OK. Facci sapere se con quel controllo cambia qualcosa...

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Sara
2006-05-05 08:39:01 UTC
Permalink
Purtroppo non cambia niente per quanto riguarda le dimensioni del file.
Post by Roberto Restelli
Ciao Sara.
Post by Sara
da me c'è scritto solo "File delle cartelle personali", niente
di pù. Altri posti dove posso reperire l'informazione ?
Si tratta di un file in formato Unicode, compatibile solo con Outlook 2003.
Post by Sara
Faccio comunque un controllo con SCANPST.
Si parla di un file di circa 700 MB.
OK. Facci sapere se con quel controllo cambia qualcosa...
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
giovanni
2006-06-07 14:14:03 UTC
Permalink
Mi ci metto anch'io, avendo un problema simile. Outlook 2003, totale 1827593
KB. Si è bloccato e non riceve, non spedisce e non cancella. Dice di essere
arrivato al massimo e camcellare cartelle. Inoltre ci sono due elenchi uguali
di cartelle personali, tutte piene. Se cancelli da una parte, si cancella
anche dall'altra.
Cosa fare?
Giovanni
--
giovanni
Purtroppo non cambia niente per quanto riguarda le dimensioni del file.
Post by Roberto Restelli
Ciao Sara.
Post by Sara
da me c'è scritto solo "File delle cartelle personali", niente
di pù. Altri posti dove posso reperire l'informazione ?
Si tratta di un file in formato Unicode, compatibile solo con Outlook 2003.
Post by Sara
Faccio comunque un controllo con SCANPST.
Si parla di un file di circa 700 MB.
OK. Facci sapere se con quel controllo cambia qualcosa...
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...