Discussione:
un problema mai sentito - email fantasma...
(troppo vecchio per rispondere)
g***@libero.it
2005-10-21 08:48:53 UTC
Permalink
Vi espongo un problema che non solo non so come risolvere, ma nemmeno so=
=

come possa essere accaduto.

Un collega, da un pc con windows 2000 + outlook 2000, deve inviare =

un'email con un allegato importante. L'invio avviene, ma ecco l'effetto =
=

misterioso:
il ricevente riceve l'email corretta ed in aggiunta riceve un'altra ema=
il =

con un altro allegato che decide di aprire e stampare. Una volta stampat=
o, =

email ed allegato sono spariti (dice senza cancellare nulla, ma in =

automatico).
Non posso verificare in alcun modo il pc del destinatario, ma mi ha =

rispedito per posta ordinaria la stampa di un nostro documento che non h=
o =

trovato tra la posta inviata del mio collega (era un doc nella sua area =
=

privata). Sul pc del collega, tra la posta inviata (ma ho controllato =

anche l'eliminata ed il backup serale) c'=E8 presente solo l'email che i=
n =

effetti voleva inviare e non la fantomatica email fantasma.
La nostra rete =E8 protetta da un'antivirus server-client aggiornato =

quotidianamente (Trend Micro OfficeScan). Office 2000 =E8 aggiornato all=
e =

ultime patch (SP3 e successive patch) e i sistemi operativi sono =

costantemente aggiornati (ogni 10/15 gg) con le patch microsoft.
Ho fatto alcune ricerche in rete ma non ho trovato casi del genere.

Se avete qualche idea, cortesemente datemene conoscenza perch=E8 non so =
che =

pesci pigliare e (giustamente, secondo la legge di Murphy) il =

destinatario/cliente =E8 uno di quelli altamente sensibili al problema =

sicurezza...

Grazie a tutti.

Ciao, Pino
Roberto Restelli
2005-10-21 09:20:25 UTC
Permalink
Ciao Pino.
Post by g***@libero.it
il ricevente riceve l'email corretta ed in aggiunta riceve un'altra
email con un altro allegato che decide di aprire e stampare. Una
volta stampato, email ed allegato sono spariti (dice senza cancellare
nulla, ma in automatico).
Uhm...
Non ho mai avuto esperienza di email che si auto-distruggono, e mi sembra
strano.
Ho qualche ipotesi, ma richiedono tutte ulteriori verifiche.
- è possibile che qualche regola impostata abbia spostato i messaggi (perchè
letti, o perchè coerenti con certi parametri) in qualche altra cartella.
Prova a dare un'occhiatata nelle altre cartelle.
- è possibile che l'antivirus abbia effettuato una rimozione del messaggio
perchè si è accorto che nell'apertura dell'allegato era presente qualche
sorta di codice ritenuto pericoloso.
- è possibile che accidentalmente l'utente abbia fatto un drag&drop dei
messaggi in altre cartelle. Prova a guardare anche in altre cartelle.
L'unica che non riuscirai a verificare direttamente è la cartella principale
(quella dove c'è OutlookOggi); per cercare in questa cartella prova ad
utilizzare la funzionalità di ricerca di Outlook, indicando un parametro
certo o al più senza indicare parametri.
- se l'utente ha operato dalla finestra di preview, senza modificare lo
stato del messaggio a "letto" e poi, durante la fase di chiusura di Outlook
il mittente ha fatto un richiamo del messaggio, questo può essere stato
eliminato alla riapertura di Outlook.

Se vuoi tentare anche una potenziale strada di recupero del messaggio, fai
una copia del file PST, corrompilo sequesgo la procedura descritta nella
pagina indicata qui sotto, e poi aggancialo ad un nuovo profilo di Outlook
creato appositamente.
http://www.outlook-tips.net/howto/recover_deleted.htm
"Recover deleted messages"
Se il file PST non ha subito una ricompattazione è possibile che si riesca a
recuperare il messaggio originale per analizzarlo meglio.

Non mi vengono in mente altre soluzioni, al momento...

Ciao
Roberto

PS: ho dato per scontato che si tratti di un account POP3; se l'account è di
tipo diverso prova a segnalarlo che vediamo se mi viene in mente
qualcos'altro. :-)
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
g***@libero.it
2005-10-21 09:41:25 UTC
Permalink
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ora provo ad aiutare ad aiutarmi :=
)
Post by Roberto Restelli
Ho qualche ipotesi, ma richiedono tutte ulteriori verifiche.
- =E8 possibile che qualche regola impostata abbia spostato i messaggi=
=
Post by Roberto Restelli
(perch=E8
letti, o perch=E8 coerenti con certi parametri) in qualche altra carte=
lla.
Post by Roberto Restelli
Prova a dare un'occhiatata nelle altre cartelle.
- =E8 possibile che l'antivirus abbia effettuato una rimozione del =
messaggio
perch=E8 si =E8 accorto che nell'apertura dell'allegato era presente q=
ualche
Post by Roberto Restelli
sorta di codice ritenuto pericoloso.
- =E8 possibile che accidentalmente l'utente abbia fatto un drag&drop =
dei
Post by Roberto Restelli
messaggi in altre cartelle. Prova a guardare anche in altre cartelle.
L'unica che non riuscirai a verificare direttamente =E8 la cartella =
principale
(quella dove c'=E8 OutlookOggi); per cercare in questa cartella prova =
ad
Post by Roberto Restelli
utilizzare la funzionalit=E0 di ricerca di Outlook, indicando un param=
etro
Post by Roberto Restelli
certo o al pi=F9 senza indicare parametri.
il problema =E8 che nemmeno il collega che avrebbe inviato questa email,=
ce =

l'ha.
sul suo pc posso operare in tutti i modi ed adesso provo la ricerca che =
mi =

hai indicato pi=F9 avanti.
sul pc del destinatario assolutamente non posso avere accesso o fargli =

fare operazioni a distanza :(
Post by Roberto Restelli
- se l'utente ha operato dalla finestra di preview, senza modificare l=
o
Post by Roberto Restelli
stato del messaggio a "letto" e poi, durante la fase di chiusura di =
Outlook
il mittente ha fatto un richiamo del messaggio, questo pu=F2 essere st=
ato
Post by Roberto Restelli
eliminato alla riapertura di Outlook.
questa era un'ipotesi a cui ho pensato in prima battuta, ma non ora pens=
o =

sia accaduta. non so nemmeno io (tra virgolette "esperto") come fare un =
=

richiamo del mess, sicuramente non lo sa fare il mio collega, che tra =

l'altro dice di non aver mai
inviato tale email
Post by Roberto Restelli
PS: ho dato per scontato che si tratti di un account POP3; se l'accoun=
t =
Post by Roberto Restelli
=E8 di
tipo diverso prova a segnalarlo che vediamo se mi viene in mente
qualcos'altro. :-)
s=EC, =E8 un account POP3.

grazie di nuovo
Roberto Restelli
2005-10-21 10:46:25 UTC
Permalink
Ciao Pino.
Post by g***@libero.it
Innanzitutto, grazie per la risposta. Ora provo ad aiutare ad
aiutarmi :)
:-)
Post by g***@libero.it
il problema è che nemmeno il collega che avrebbe inviato questa
email, ce l'ha.
sul suo pc posso operare in tutti i modi ed adesso provo la ricerca
che mi hai indicato più avanti.
Uhm... sempre più strano...
Post by g***@libero.it
Post by Roberto Restelli
il mittente ha fatto un richiamo del messaggio,
questa era un'ipotesi a cui ho pensato in prima battuta, ma non ora
penso sia accaduta. non so nemmeno io (tra virgolette "esperto") come
fare un richiamo del mess, sicuramente non lo sa fare il mio collega,
Ho controllato meglio, e con OL2000 non si può! :-D
Da OL2002 è disponibile, quando apri un messaggio, usare il comando
"Azioni-->Richiama messaggio..." che genera uno speciale messaggio con
istruzioni di rimozione del messaggio originale (ma in ogni caso non è
supportato da tutti i tipi di server e client).

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Loading...