Discussione:
Ricevere mail destinate ad altri
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2008-02-13 21:16:06 UTC
Permalink
Salve, ho un problema che non ho mai incontrato e non so come
risolvere. Una persona ha un indirizzo mail, è iscritta ad Exchange e
le capita spesso di ricevere mail destinate ad altre persone ma che il
servere di exchange invia a lei. In pratica il suo indirizzo è
***@grupposuo.it (mail fittizia) e le vengono recapitate mail
indirizzate a ***@vattelapesca.com, oppure ***@mail.it, ecc...
Da cosa può dipendere? Come risolvere?
Grazie
ansa003
2008-02-13 22:14:51 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Salve, ho un problema che non ho mai incontrato e non so come
risolvere. Una persona ha un indirizzo mail, è iscritta ad Exchange e
le capita spesso di ricevere mail destinate ad altre persone ma che il
servere di exchange invia a lei. In pratica il suo indirizzo è
Da cosa può dipendere? Come risolvere?
Ciao Rotoliric,
1. Aggiorna Exchange 2003 con gli ultimi aggiornamenti pubblici disponibili
2. Aggiorna gli Outlook 2003 dei mittenti e del destinatario con gli ultimi
aggiornamenti pubblici disponibili
3. Imposta a 7 il diagnostic logging sul transport (via regedit
hklm\system\currentcontrolset\services\msexchangetransport\diagnostic,
imposta tutto a 7)
4. Isola e riproduci il problema prendendo un mittente di riferimento, già
che ci sei resettagli il nickname & automatic completion cache
(http://office.microsoft.com/en-us/outlook/HA011240661033.aspx)
Ciao,
Antonio
Roberto Restelli
2008-02-14 15:13:46 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Una persona ha un indirizzo mail, è iscritta ad Exchange e
le capita spesso di ricevere mail destinate ad altre persone ma che il
servere di exchange invia a lei. In pratica il suo indirizzo è
Da cosa può dipendere? Come risolvere?
Ma i messaggi che riceve e che sono indirizzati ad altri utenti sono
messaggi di SPAM (pubblicitari) oppure sono messaggi di altro tipo?
Se fossero messaggi di SPAM con molta probabilità non si tratterebbe di un
errore, ma di una cosa voluta. E' infatti possibile che il suo reale
indirizzo di posta sia nascosto (utilizzato nel campo "Ccn:" che però non
viene visualizzato) e per coincidenza veda l'indirizzo di altri
destinatari...

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Loading...