Discussione:
Fuori sede
(troppo vecchio per rispondere)
Ruota
2008-07-30 09:39:02 UTC
Permalink
Scusate se ritorno sull'argomento.
Ho seguito le indicazioni di Antonio (ansa003) per rispondere
automaticamente alle mail quando si è fuori sede (indicazioni del 26/6/08),
ma il documento che spiega come fare
(http://support.microsoft.com/kb/311107/it) nelle note a fondo pagina riporta
che "affinché venga inviato il messaggio di risposta automatico impostato con
la Creazione guidata Regole, è necessario che Outlook sia in esecuzione".

Si può fare che la risposta parta lo stesso anche se il pc è spento? Bisogna
lavorare a livello server (noi abbiamo il programma MDaemon per la gestione
della posta)?
Logica vuole che se sono fuori sede il mio pc resti spento... altrimenti
sono in sede!
Grazie
Nicola
ansa003
2008-07-30 10:06:43 UTC
Permalink
Scusate se ritorno sull'argomento. Ho seguito le indicazioni di Antonio
(ansa003) per rispondere automaticamente alle mail quando si è fuori sede
(indicazioni del 26/6/08), ma il documento che spiega come fare
(http://support.microsoft.com/kb/311107/it) nelle note a fondo pagina
riporta che "affinché venga inviato il messaggio di risposta automatico
impostato con la Creazione guidata Regole, è necessario che Outlook sia in
esecuzione". Si può fare che la risposta parta lo stesso anche se il pc è
spento? Bisogna lavorare a livello server (noi abbiamo il programma
MDaemon per la gestione della posta)? Logica vuole che se sono fuori sede
il mio pc resti spento... altrimenti sono in sede! Grazie Nicola
Ciao Nicola,
Chiaramente se vuoi mantenere il pc spento... devi configurare il fuori
sede lato server (nel tuo caso Mdaemon).
Non conosco Mdaemon, prova a far riferimento a questo post/newsgroup:
+ Out of Office con Mdaemon
http://groups.google.ie/group/it.comp.software.mailreader/browse_thread/thread/afe2639ec16d09a0/
--
Ciao,
Antonio (ansa003)
max
2008-07-30 11:01:34 UTC
Permalink
Post by ansa003
Scusate se ritorno sull'argomento. Ho seguito le indicazioni di Antonio
(ansa003) per rispondere automaticamente alle mail quando si è fuori sede
(indicazioni del 26/6/08), ma il documento che spiega come fare
(http://support.microsoft.com/kb/311107/it) nelle note a fondo pagina
riporta che "affinché venga inviato il messaggio di risposta automatico
impostato con la Creazione guidata Regole, è necessario che Outlook sia in
esecuzione". Si può fare che la risposta parta lo stesso anche se il pc è
spento? Bisogna lavorare a livello server (noi abbiamo il programma
MDaemon per la gestione della posta)? Logica vuole che se sono fuori sede
il mio pc resti spento... altrimenti sono in sede! Grazie Nicola
Ciao Nicola,
Chiaramente se vuoi mantenere il pc spento... devi configurare il fuori
sede lato server (nel tuo caso Mdaemon).
+ Out of Office con Mdaemon
http://groups.google.ie/group/it.comp.software.mailreader/browse_thread/thread/afe2639ec16d09a0/
--
Ciao,
Antonio (ansa003)
perdonatemi l'intrusione ma....
ho un account su server Exchange 2003 della mia azienda e uso Outlook 2003,
dovendo andare in ferie ho provato a creare un messaggio nella regole fuori
sede, ho chiuso Outlook dopo aver cecckato su fuori sede e mi sono mandato
un messaggio da un account tin.it. da owa ho verificato l'arrivo del
messaggio, ma sul mio account tin sto ancora aspettando il messaggio
inserito in Outlook, ho sbagliato qualcosa nell'impostazione delle regole
fuori sede?
ciao e grazie
Max
ansa003
2008-07-30 11:17:52 UTC
Permalink
Post by max
perdonatemi l'intrusione ma....
ho un account su server Exchange 2003 della mia azienda e uso Outlook
2003, dovendo andare in ferie ho provato a creare un messaggio nella
regole fuori sede, ho chiuso Outlook dopo aver cecckato su fuori sede e mi
sono mandato un messaggio da un account tin.it. da owa ho verificato
l'arrivo del messaggio, ma sul mio account tin sto ancora aspettando il
messaggio inserito in Outlook, ho sbagliato qualcosa nell'impostazione
delle regole fuori sede?
ciao e grazie
Ciao Max,
Se utilizzi Exchange 2003... qui sei Off Topic, posta lo stesso quesito su
microsoft.public.it.exchange
--
Ciao,
Antonio (ansa003)
max
2008-07-30 11:42:52 UTC
Permalink
Post by ansa003
Post by max
perdonatemi l'intrusione ma....
ho un account su server Exchange 2003 della mia azienda e uso Outlook
2003, dovendo andare in ferie ho provato a creare un messaggio nella
regole fuori sede, ho chiuso Outlook dopo aver cecckato su fuori sede e mi
sono mandato un messaggio da un account tin.it. da owa ho verificato
l'arrivo del messaggio, ma sul mio account tin sto ancora aspettando il
messaggio inserito in Outlook, ho sbagliato qualcosa nell'impostazione
delle regole fuori sede?
ciao e grazie
Ciao Max,
Se utilizzi Exchange 2003... qui sei Off Topic, posta lo stesso quesito su
microsoft.public.it.exchange
--
Ciao,
Antonio (ansa003)
Perdonami ma non sono d'accordo con te anche se ho inviato comunque un
messaggio nel newsgroup da te indicato,
i settaggi per le regole fuori sede le faccio su Outlook quindi è su Outlook
che ho bisogno di aiuto, se poi la tua risposta devo intenderla come questa
cosa le devi risolvere sul server Exchange cambia tutto e ti do ragione
sull'indirizzamento del newsgroup. Io comunque penso che di la mi diranno
posta sul newsgroup di Outlook, dopodiché mentre giocherò a tennis nelle
ferie mi sentirò uguale alla pallina...
ti ringrazio comunque della risposta e ti auguro una buona giornata
ciao
Max
Roberto Restelli
2008-07-30 11:53:08 UTC
Permalink
Ciao Max.
Post by max
Post by ansa003
Se utilizzi Exchange 2003... qui sei Off Topic, posta lo stesso
quesito su microsoft.public.it.exchange
Perdonami ma non sono d'accordo con te anche se ho inviato comunque un
messaggio nel newsgroup da te indicato,
i settaggi per le regole fuori sede le faccio su Outlook quindi è su
Outlook che ho bisogno di aiuto
Hehe... si tratta di una questione "a cavallo" tra le due applicazioni. Da
un punto di vista utente questo è il newsgroup più adatto. Da un punto di
vista più tecnico (appurato che la restrizione sia applicata al server
Exchange) il newsgroup di Exchange può andare bene, anche se più indicato
per gli aministratori.
Vediamo comunque se riusciamo ad evitare la "partita di tennis" su questo
tavolo... :-)

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Roberto Restelli
2008-07-30 11:50:05 UTC
Permalink
Ciao Max.
Post by max
ho un account su server Exchange 2003 della mia azienda e uso Outlook
2003, dovendo andare in ferie ho provato a creare un messaggio nella
regole fuori sede, ho chiuso Outlook dopo aver cecckato su fuori sede
e mi sono mandato un messaggio da un account tin.it.
OK, tutto corretto, ma ho un solo dubbio.
Nella finestra di dialogo di Outlook relativa alle regole Fuori Sede ci sono
due sezioni: "Testo per la risposta automatica ad ogni mittente:" e "Regola
che verranno applicate ai messaggi in arrivo quando si è fuori sede:".
Tu hai usato la prima sezione?
Post by max
da owa ho verificato l'arrivo del messaggio, ma sul mio account tin
sto ancora aspettando il messaggio inserito in Outlook, ho sbagliato
qualcosa nell'impostazione delle regole fuori sede?
Direi di no, ma è possibile che l'mministratore di posta del vostro server
abbia configurato il servizio affinchè le risposte automatiche non siano
veicolate al di fuori della vostra rete locale interna. Dovresti quindi
verificare con chi gestisce il sistema se sono applicate queste restrizioni.
Se vuoi fare un'altra prova: riapplica il messaggio di fuori sede, applica
il "Fuori Sede" e poi fatti mandare un messaggio di prova da un tuo collega
all'interno della tua rete locale. Verifica con lui se gli arriva il
messaggio di Out-of-Office. Se così fosse la mia teoria indicata sopra
(relativa alle restrizioni) è la più probabile. In questo caso si potrebbe
risolvere in altro modo, ma il mio consiglio è quello di parlarne con
l'amministratore di posta e trovare una soluzione condivisa al problema. E'
infatti possibile che l'amministratore abbia implementato tale restrizione
per evitare problemi con i messaggi automatici in risposta a messaggi di
SPAM (meccanismo usato dagli SPAMmers per verificare se le mailbox sono
presidiate), e trovare una soluzione senza il suo consenso rischia di avere
effetti collaterali ben più gravi. :-)

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
max
2008-07-30 13:07:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Restelli
Ciao Max.
Post by max
ho un account su server Exchange 2003 della mia azienda e uso Outlook
2003, dovendo andare in ferie ho provato a creare un messaggio nella
regole fuori sede, ho chiuso Outlook dopo aver cecckato su fuori sede
e mi sono mandato un messaggio da un account tin.it.
OK, tutto corretto, ma ho un solo dubbio.
Nella finestra di dialogo di Outlook relativa alle regole Fuori Sede ci
sono due sezioni: "Testo per la risposta automatica ad ogni mittente:" e
"Regola che verranno applicate ai messaggi in arrivo quando si è fuori
sede:".
Tu hai usato la prima sezione?
Post by max
da owa ho verificato l'arrivo del messaggio, ma sul mio account tin
sto ancora aspettando il messaggio inserito in Outlook, ho sbagliato
qualcosa nell'impostazione delle regole fuori sede?
Direi di no, ma è possibile che l'mministratore di posta del vostro server
abbia configurato il servizio affinchè le risposte automatiche non siano
veicolate al di fuori della vostra rete locale interna. Dovresti quindi
verificare con chi gestisce il sistema se sono applicate queste restrizioni.
Se vuoi fare un'altra prova: riapplica il messaggio di fuori sede, applica
il "Fuori Sede" e poi fatti mandare un messaggio di prova da un tuo
collega all'interno della tua rete locale. Verifica con lui se gli arriva
il messaggio di Out-of-Office. Se così fosse la mia teoria indicata sopra
(relativa alle restrizioni) è la più probabile. In questo caso si potrebbe
risolvere in altro modo, ma il mio consiglio è quello di parlarne con
l'amministratore di posta e trovare una soluzione condivisa al problema.
E' infatti possibile che l'amministratore abbia implementato tale
restrizione per evitare problemi con i messaggi automatici in risposta a
messaggi di SPAM (meccanismo usato dagli SPAMmers per verificare se le
mailbox sono presidiate), e trovare una soluzione senza il suo consenso
rischia di avere effetti collaterali ben più gravi. :-)
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://www.msoutlook.it
la risposta alla tua domanda è si ho usato la prima sezione, il test non
l'ho fatto ma ci metto la mano sul fuoco che è come dici tu...
siccome mi occupo di gestire il server Exchange come risolvere la cosa te lo
chiedo qui o apriamo un tread sul newsgroup di Exchange?
ciao e grazie
Max
Roberto Restelli
2008-07-30 13:13:46 UTC
Permalink
Ciao Max.
Post by max
la risposta alla tua domanda è si ho usato la prima sezione, il test
non l'ho fatto ma ci metto la mano sul fuoco che è come dici tu...
siccome mi occupo di gestire il server Exchange come risolvere la
cosa te lo chiedo qui o apriamo un tread sul newsgroup di Exchange?
Sulla configurazione di Exchange ti so guidare poco, soprattutto perchè non
ho al momento un Exchange su cui guardare e darti indicazioni precise. La
cosa più semplice è veramente quella di chiedere sul NG di Exchange.
Ricordati di indicare la versione (di Exchange Server) in uso.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://www.msoutlook.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...