Discussione:
Regole posta lato server
(troppo vecchio per rispondere)
Enrico
2004-12-10 08:42:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti: scusate ma non riesco a capire una cosa.

Perchè se io imposto una regola per la posta in arrivo da un client
Outlook2003 mi funziona in teoria solo sul client e in pratica nemmeno lì?

Mi spiego: ho un programma connettore pop3 che mi scarica la posta dai
server del provider e se trova un messaggio riconosciuto come spam, me lo
contrassegna [SPAM] nell' oggetto.

Ho impostato il connettore in modo che una volta riconosciuto e marchiato il
messaggio, me lo dirotti all' utente ***@dominio.local , la cui
cassetta postale io apro insieme alla mia personale.

Ho creato una sottocartella di Postmaster denominata appunto spam e ho
creato una regola che mi sposti i messaggi marchiati in quella
sottocartella.
Ora:

1) non capisco perchè questa regola venga contraddistinta "(solo client)" e
vorrei capire come posso impostarla invece direttamente sul server

2) non capisco perchè nemmeno sul client non mi funziona e i messaggi spam
rimangono nella cartella "posta in arrivo"

Potete illuminarmi? Grazie
Roberto Restelli
2004-12-10 11:29:48 UTC
Permalink
Ciao Enrico.
Post by Enrico
1) non capisco perchè questa regola venga contraddistinta "(solo
client)" e vorrei capire come posso impostarla invece direttamente
sul server
Se viene indicata come "solo client" è molto probabile che stai utilizzando
qualche azione o qualche condizione che non possono essere utilizzate lato
server. Prova a riportare la descrizione della regola nel dettaglio, per
capire quale parametro infastidisce e rende impossibile la sua rilocazione
lato server.
Post by Enrico
2) non capisco perchè nemmeno sul client non mi funziona e i messaggi
spam rimangono nella cartella "posta in arrivo"
Da quanto capisco la mailbox viene aperta, ma come secondaria; probabilmente
sarà una mailbox aggiunta in configurazione del tuo connettore Exchange su
Outlook, mentre come mailbox principale utilizzi la tua personale. In questa
situazione le regole sulle mailbox secondarie non vengono eseguite. E' anche
possibile che le regole locali non siano presenti nel tuo PST principale
(luogo in cui le regole client vengono salvate). Probabilmente la soluzione
ai tuoi guai è la realizzazione di una regola lato server.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Enrico
2004-12-13 14:38:04 UTC
Permalink
Grazie per le risposte.

Ma a questo punto, scusa l' elementarità, mi spieghi come si costruiscono le
regole lato server?

Riscrivo tutto per chiarezza:

io nel mio client ho: il mio account ( ***@nomedominio) e
***@dominio
Vorrei che quando mi arriva sull' account secondario postmaster un messaggio
contrassegnato (ossia con scritto [SPAM]) nell' oggetto, questo venisse
automaticamente spostato in una sottocartella di posta in arrivo di
postmaster chiamata Spam.
Outlook me la contrassegna come solo client e non funziona in nessun caso.
(N.b: postmaster è anche aperta da un mio collega pari livello).

Comunque: è possibile specificare delle regole lato server se queste
riguardano una cassetta secondaria, e che funzionino per chiunque acceda a
quella cassetta?

Grazie ancora!
Post by Roberto Restelli
Ciao Enrico.
Post by Enrico
1) non capisco perchè questa regola venga contraddistinta "(solo
client)" e vorrei capire come posso impostarla invece direttamente
sul server
Se viene indicata come "solo client" è molto probabile che stai
utilizzando qualche azione o qualche condizione che non possono essere
utilizzate lato server. Prova a riportare la descrizione della regola nel
dettaglio, per capire quale parametro infastidisce e rende impossibile la
sua rilocazione lato server.
Post by Enrico
2) non capisco perchè nemmeno sul client non mi funziona e i messaggi
spam rimangono nella cartella "posta in arrivo"
Da quanto capisco la mailbox viene aperta, ma come secondaria;
probabilmente sarà una mailbox aggiunta in configurazione del tuo
connettore Exchange su Outlook, mentre come mailbox principale utilizzi la
tua personale. In questa situazione le regole sulle mailbox secondarie non
vengono eseguite. E' anche possibile che le regole locali non siano
presenti nel tuo PST principale (luogo in cui le regole client vengono
salvate). Probabilmente la soluzione ai tuoi guai è la realizzazione di
una regola lato server.
Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
http://erredue.altervista.org
Roberto Restelli
2004-12-13 16:06:35 UTC
Permalink
Ciao Enrico.
Post by Enrico
Ma a questo punto, scusa l' elementarità, mi spieghi come si
costruiscono le regole lato server?
Non hai nessuna opzione specifica con cui definisci una regola lato server.
Quando crei una nuova regola (ovviamente per un account di Exchange che
possiede una controparte server) questa viene valutata per le operazioni che
sono definite in essa; nel limite del possibile questa viene posizionata
lato server, a meno che non esistano azioni che vincolino questa possibilità
e la regola viene allora definita solo lato client.
Quali sono i vincoli? Tanto per citarne alcuni: quando fai riferimento ad
una cartella al di fuori di quelle contenute nella tua mailbox, oppure
quando devi fare delle azioni che richiamano applicativi che possono essere
installati solo su alcuni computer (per esempio componenti aggiuntivi o
script), oppure quando fai riferimento a contatti presenti in un file di
rubrica esterno, oppure quando viene inclusa la clausola "solo su questa
macchina", ecc.
Post by Enrico
Comunque: è possibile specificare delle regole lato server se queste
riguardano una cassetta secondaria, e che funzionino per chiunque
acceda a quella cassetta?
Probabilmente la maggior confusione ed il mancato funzionamento dipendono da
questo punto.
Le regole non agiscono dalla mailbox principale su quella secondaria. Se
Outlook ti permette di farlo (e nemmeno tutte le versioni), questa sarà
necessariamente solo client. Probabilmente è quello che sta succedendo
adesso.
Quello che devi fare è impostare la regola direttamente sulla mailbox di
Postmaster (utilizzando quella come principale). Procedi in questo modo:
- crea un nuovo profilo sul tuo Outlook, aggiungendo solamente la mailbox di
Postmaster.
- apri Outlook con tale profilo, ed imposta la regola. La regola sposterà il
messaggio da "Posta in arrivo" a "Posta in arrivo\Spam". Vedrai che ora la
regola verrà accettata come "lato server" (non comparirà la dicitura "solo
client"). La regola sarà qualcosa del tipo:

"Applica la regola all'arrivo di un messaggio
con [SPAM] nell'oggetto
sposta il messaggio nella cartella Spam"

Il profilo ora creato non ti servirà più (a meno di fare ulteriori
variazioni alla regola).
Quando ti connetterai con il tuo normale profilo (con la mailbox di
Postmaster come secondaria) non vedrai la nuova regola creata, perchè non è
parte della tua mailbox bensì di quella di Postmaster (che essendo
agganciata come secondaria non permette la modifica/manipolazione).
Post by Enrico
(N.b: postmaster è anche aperta da un mio collega pari livello).
Ok, questo non è un problema, o meglio: una volta definita la regola per la
mailbox Postmaster questa funzionerà a prescindere da chi ha i privilegi per
vedere tale mailbox. E' anche vero che una volta spostato un messaggio,
questo sarà spostato per tutti: per te e per i tuoi colleghi che accedono
alla stessa mailbox Postmaster.
La regola verrà eseguita sulla mailbox Postmaster appena arriverà nuova
posta confacente ai requisiti indicati nella regola stessa (la parola [SPAM]
nell'oggetto). Non sarà necessario aprire la mailbox proprio perchè la
regola è lato server. Non la eseguirai tu o il tuo collega: ci penserà il
server.

A parte i miei "giri di parole" spero che l'argomento sia più chiaro.
Se hai altri dubbi, facci sapere.

Ciao
Roberto
--
Roberto Restelli
Microsoft MVP - Office Systems - Outlook
************************************************
La prima raccolta delle FAQ del newsgroup Microsoft di Outlook:
http://erredue.altervista.org
Enrico
2004-12-14 08:50:59 UTC
Permalink
Grazie infinite. Questa volta sei stato chiarissimo e paziente.
Fossero tutti come te...
Ciao, Enrico.

Loading...